I vigneti del Tracce di Sassi, Conte di Luna e Temenos si trovano in posizione soleggiata esposta a sud, nella ripida zona collinare sul versante destro del fiume Ticino tra Sementina e Cugnasco. I terreni sono leggeri e sabbiosi. L'obiettivo è di trovare il miglior equilibrio possibile per ogni vite e della quantità prodotta. Infatti vengono raccolti soltanto da 400 a 600 g di uva per metro quadro, con un età media dei ceppi di 30 anni.
I vigneti di Soma e Sita si trovano a Vairano, sopra al Lago Maggiore. A causa della sua posizione su un promontorio, al vigneto arriva un 10% di sole in più rispetto ad altre zone, inoltre è soleggiato dalla mattina alla sera. Anche qui ci teniamo a favorire la qualità rispetto alla quantità, riducendo la resa ad un massimo di 1 kg per vite.
Il Temenos viene prodotto da uve Sauvignon provenienti da terreni in quota intorno al Monte Ceneri siccome da uve Completer, varietà tradizionale svizzera, dai pendii ripidi intorno a Cugnasco. I vigneti del Sera Fiorita (rosato, assemblaggio di Merlot e Cabernet-Sauvignon) sono ubicati tutti nei dintorni di Gudo. La superficie totale vitata è di 7 ettari, prevalentemente su pendii ripidi con pendenze fino al 100%, vigneti coltivati senza l'ausilio di macchinari.