Situata sulle pendici del Lago Maggiore nel Sopraceneri, l'azienda vinicola Cantine Stucky-Hügin, gestita dal proprietario Jürg Hügin e con sede presso la Cantina della Rocca a Vairano, segue una filosofia aziendale che vive la tradizione abbinandola a un atteggiamento pionieristico e una lavorazione artigianale per puntare alla massima qualità.
Il clima mediterraneo e mite del Ticino favorisce una maturazione delle uve con caratteristiche uniche. Un’effetto dovuto ai vigneti particolarmente soleggiati nei dintorni di Gudo e di Vairano, dove terreni leggeri e sabbiosi aiutano a far crescere e prosperare viti delle varietà rosse Merlot, Cabernet Franc e Cabernet Sauvignon, ma anche varietà bianche come Sauvignon Blanc e Completer che forniscono una base eccellente per un vino ricco e ricercato con affinamento in barrique, o il Fiano coltivato in Ticino per ottenere un vino bianco monovitigno.
La lavorazione in tutti vigneti segue rigorosamente principi ecologici, tenendo conto della biodiversità.
Una squadra fissa di 5 collaboratrici e collaboratori si occupa della cura dei vigneti e della produzione vinicola. Una resa molto bassa tramite riduzione dei grappoli così come la vendemmia manuale sono i presupposti per raggiungere la qualità straordinaria dei vini pregiati dell’azienda vinicola Cantine Stucky-Hügin. Inoltre, concediamo ai nostri vini ticinesi tutta la tranquillità di cui hanno bisogno. Per portarli ai massimi livelli qualitativi, i nostri vini di punta dopo la macerazione fanno un passaggio in barrique nuove di rovere francese, dove maturano fino a 18 mesi.
Le Cantine Stucky-Hügin ospitano regolarmente degustazioni accompagnate da visite nella vigna e nella cantina. Con tempo bello, le degustazioni si svolgono sotto la pergola con vista sul Lago Maggiore, nel caso di brutto tempo abbiamo a disposizione un rustico in mezzo al vigneto. Su richiesta, i vini possono essere accompagnati anche da specialità locali.